In questo articolo vi parlerò delle Armi più belle, potenti, favolose che si possono trovare nei videogiochi....almeno ci proverò, perchè come sapete ce ne sono a bizzeffe... :D
•Non è facile, ma inizierò a parlarvi di n'arma, una delle poche armi bianche dei videogiochi, ma che provoca più caos e morte di una bomba nucleare, sto parlando delle spade di Kratossss, davvro devastanti e con quelle cavolo di lunghe catene, possono arrivare a lunghe distante e sfracellare tuuuttooo :D una delle armi più belle e caotiche dei giochi, con upgrade e potenziamente numerosi e combe davvero mozzafiato :D Queste spade esprimono l'intera potenza fisica e divina di kratos, che gli permettono di affrontare tante difficoltà e tanti temibili nemici facendoli in tanti piccoli pezzettiniii!
-Blade Of Kratos:
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ •L'altra grandissima e "badass" arma del mondo dei videogiochi è il plasma cutter di Isaac Clark, personaggio di Dead Space. Questa arma, non è una vera e propria arma, ma un rudimentale attrezzo da cantiere, che però noi utilizzeremo per taglaire di entto gli arti di quei fottutissimi necromorfi, con taanta facilità xD con doppia modalità di fuoco, orizzontalmente o verticalmente. Questa arma, dopo aver cliccato il grilleto, sparerà un raggio laser che colpirà mostri anche a lunghe distanze :D ma in Dead Space non ci sarà solo queta arma, ma molte altre e altrettanto fighe :D
-Plasma Cutter:
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ •In questa prima parte di "BestBadAssWeaponsOfVideogames!" non poteva mancarci la grandiosa e fantastica Portal Gun, presente nel favoloso Puzzle game Portal. Tutti sappiamo, noi amanti dei videogames, cosa è la portal gun xD anche se non è una vera e propria arma, siccome serve per aprire portali, uno blu e l'altro arancione, dove basta attraversarne uno dei due per ritrovarsi davanti al portale opposto, utile per superare i vari pericoli e ostacoli :D davvero un'arma molto ingegnoso e figa, che non poteva mancare in questa lista... Con questa "pistola", come detto in precedenza, si possono aprire due portali differenti, ma questi portali potranno esssere utilizzati, attraverso varie mosse, in modo incredibile, anche lanciarsi a lunghe distanze :D
-Portal Gun:
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ Questo articolo continuerà nel prossimo post, dove vi parlerò di tantissime altre fottutissime e fighissime armi super tecnologiche e potentissimeeee, a prestoo :D
-NorthStar
Parliamo di Videogiochi....i veri videogiochi, quelli che ti appassionano e ti cambiano...i videogiochi che ricorderai per sempre nella vita
venerdì 31 gennaio 2014
BestBadAssWeaponsOfVideogames! 'One'
Etichette:
Aperture laboratory,
Blade of Kratos,
dead space,
dead space 2,
dead space 3,
EA,
God of War,
GOW,
Isaac clark,
Kratos,
Plasma cutter,
Portal,
portal 2,
Portal Gun,
Santa Monica,
Sony,
Valve
martedì 28 gennaio 2014
La Mia Top Ten [Razer Zero]
Ben ritrovati a tutti! Oggi scrivero qualcosa di un po piu "personale", ovvero la mia TOP TEN.
Elenchero di seguito dal decimo al primo, i videogiochi che mi hanno colpito, o che comunque mi sono piaciuti piu di tutti, ovviamente sotto molteplici punti di vista: trama avvincente, personaggi, ambientazione da urlo, originalita e capacita di divertire in generale, (e perche no anche la grafica) ecc...
Questi punti brevissimamente elencati, sono per me quelli che vanno a decretare la qualita di un videogioco, il modo con qui questo riesce inflluenzarmi e coinvolgermi in un mondo "alternativo", perche forse alla fine un videogioco e proprio questo, riusire a distacarsi per un po di tempo dal mondo "ordinario", per assaporare cio che di piu contorto e fantasioso la mente umana riesca a concepire. E cosi che a volte questi semplici "passatempi per ragazzini" si trasformano magicamente in finestre spalancate su realta che possono offrire parecchi spunti di riflessione per una realta(la nostra) che alla fine...cosi tanto vera non è!!
Ma passiamo alla top ten (premessa: non saranno presenti alcuni titoli davero di grosso calibro, in quanto per mancanza di tempo non ho potuto giocare, ma che ovviamente recuperero al piu presto...).
10 ---> Prototype. Alzi la mano chi si e sentito una sorta di semidio giocando a questo gioco! Un gameplay semplicemente fenomenale, sensazioni di onnipotenza illegali, fannno di questo gioco...una stella mancata. Ebbene si, sugli altri versanti Prototype non brilla tanto, una manhattam riprodota BBBBnenino, una trama abbastanza scontata, personaggi carismatici quanto una forbice e missioni un po troppo ripetitive.... ma ha conquistato il mio io videogiocatore grazie alle qualita che vi ho precedentemente elencato.
9 ---> Call Of Duty: Modern warfare. Per me l'apice di una saga putroppo alla deriva e a corto di idee. Quando usci(2007) fu davero uno dei giochi migliori, grafica all avanguardia, trama seppur vista millemila volte(Una guerra russia&mediooriente vs USA-Europa??? WOOOOWWW) comunque ai limiti della decenza, dei personaggi abbastanza mediocri(Tranne Capitano Price, un vero figo), ma cio che fa salire questo titolo al nono posto e il gameplay che ha da sempre contraddisitinto questa saga: frenetio e divertentissimo. (Putroppo oggi si sta abusando di questo brand...ma vabbe)
8 ---> Simcity 4 (Deluxe edition). Beh che dire... se nei panni di alex mercer mi sono sentito un semidio, con simcity e stato ancora peggio.Poter costruire una megalopoli da zero, plasmare il terreno come diavolo ti pare, poter far cadere meteoriti e dar invadere la tua cita dagli alieni... tutto questo e simcity. Menzionato in questa classifica per il legame affetivo piu che altro...no ho neanche idea delle ore passate a frantumare la GPU del vecchio computer con questo gioco.
7 ---> Farcry 3. L unico capitolo che ho giocato di questa saga, e mi e piaciuto davvero tantissimo, il carattere open world, la giungla, la possibilita di personalizzazione e di creazione, i personaggi, la trama... tutto questo di questo videogioco ha contribuito a farmelo piacere, e proprio singolare il fato che non ci sia stato in questo gioco niente che raggiunge certi apici che invece tccano gli altri titoli di questa classifica. Farcry 3 e il perfetto esempio di gioco equilibrato, nessuna caratteristica prevale sulle altre, tutto e a buoni livelli senza eccellere in nessun campo, e magari scarseggiare in altri... ben fatto ubisoft.
6 ---> Left4Dead/Left4dead 2. I due capitoli valve dedicati agi zombie sono dei giochi davvero incredibili, che tutti dovrebbero aver giocato. Cio che mi è piaciuto di più di questo gioco e senza alcun dubbio il divertimento che riesce suscitare, combattere le orde di zombie infericiti a colpi di fucile a pompa semiautomatico, coadiuvato dgli altri 3 fedeli compagni guidati dalla cpu (che ci salveranno il culo una volta si e una volta si):divertimento assucurato. Ah e le partite in lan con gli amici...impagabili.
5 ---> Skyrim. L'nnesimo capolavoro (Si e giusto chiamarlo cosi) targato Bethesda si guadagna il mio quinto posto grazie a una serie di caratteristiche che potremmo racchiudere in una sola parola...Immenso, davvero enorme sotto ogni punto di vista: numero di quest, ambienti, nemici, personaggi , armi, corazze e possibilità di modificarle, abilita, possibilità di ampliarlo con innumerevoli mods(solo pc :P) e soprattutto longevità (raramente vi capitera di annoiarvi giocandoci), sono tutte questi i motivi per cui ho amato questo gioco. Unica pecca... e uno di quei giochi che causano dipendenza (caratteristiche che mi sta un po antipatica), quindi attenti a non "immergervi" troppo.
4 --->Portal /Portal 2. Che dire di portal, una sorta di piccolo quanto prezioso diamante. Quando lo vidi per la prima volta: "Un gioco in prima persona in cui non si può sparare???? AHAHHAAHHAHAHAHAHAHA". Quando li terminai entrambi: "CAPOLAVOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO". Nettamente fuori dal coro dei giochi odierni, riesce a stupirti in primis per la sua originalità, poi per la sua semplicita ed immediatezza, poi ancora per alcuni livelli in apparenza irrisolvibili, e la conseguente soddisfazione nel risolverli. Uno di quei giochi che ti fa rimanere in bilico tra se finirlo tutto d un fiato o se assaporarlo un po per volta, peccato che insieme non durino neanche il 5% di quello che puo durare ad esempio skyrim.
3 ---> GTA(saga). Ho giocato a tutti i gta in 3 dimensioni, tranne l ultimo(che e molto probabilmente anche il migliore...peccato), tuttavia i titoli precedenti sono bastati per piazzare questa serie sul podio. Gta 3 e stato il primo a cui giocai, sin da subito mi piacque tantissimo indovinate per cosa? Ebbene si, la liberta di gioco, portata ogni capitolo successivo a livelli più estremi. E questo che rende ogni capitolo di gta unico e inconfondibile(tanto da renderlo oggetto di ispiratissime copie...saints ro...EEHEEMMM).Anche per quanto riguarda gta San Andreas ho perso il conto delle ore passate a giocarci, senza contare l infinita di mods che e possibile installarci
2 ---> Mass Effect. Potrebbero farci film su film su questa splendida saga,una trama più che soddisfacente, personaggi anche(per quanto possa essere approfondita la personalità di un personaggio in un videogioco) ma soprattutto...dire che l universo e le ambientazioni di mass effect sono costruite alla perfezione sarebbe un eufemismo, ogni amante della fantascienza non puo non apprezzare cio che sa darci mass effect, e davvero incredibile quanta fantascienza sia sintetizzata in questa saga. (sono sicuro che faro un articolo in cui ve ne parlero più approfonditamente).
1 ---> Fallout 3/New Vegas. Entrambi i titoli "New Generation" della saga fallout, mi hanno entusiasmato come non mai, e fatto crescere il mio interesse nei confronti del mondo di videogiochi. Inutile dire che cio che mi ha fatto amare questi due titoli sono sia la liberta molto ampia sotto ogni punto di vista(Anche mod), sia e soprattutto l atmosfera e l ambientazione, qualcosa di davvero unico e artistico. Ho parlato più approfonditamente sull ambientazione di fallout 3 in un altro articolo, che vi linko sotto, quindi evito di dilungarmi su questo argomento. Anche qui centinaia di ore passate ad esplorare ogni angolo sia della zona contaminata della capitale, sia del deserto del Mojave. Le sensazioni di che riesce a trasmetterci questo mondo sono davvero uniche.
Ciao a tutti, ci vediamo al prossimo articolo :D
-Razer Zero
Etichette:
360,
Fallout,
fallout 3,
gohul,
grand theft auto,
half life,
Hello Games,
left 4 dead 2,
mass effect 3,
modern warfare 2,
PC,
portal 2,
Top Ten,
True Crime,
UNreal Engine 4,
Vault,
Videogames,
Videogiochi,
Xbox
lunedì 27 gennaio 2014
[Rubrica] Nuovi Videogiochi, nuove promesse! 'The Evil Within'
In questa sesta puntata, vi parlerò di un nuovo videogioco (come sempre xD ), ma questa volta non sarà un indie games, ma un gioco Tiple A, ed è l'horror game più promettente di questa nuova generazione...sto parlando di The Evil Within :D Questo nuovo e fenomenale, ma soprattutto malato videogames horror, è in via di sviluppo negli studi dei ragazzi di Tango Gameswork e sarà pubblicato niente poco di meno che da Bethesda, e dai primi trailer su può percepire l'atmosfera onirica, horror e davvero malata, e credo che questo gioco farà dimenticare ben presto gli ultimi horror del mondovideoludico usciti :D Uscirà quindi, non solo per le console next-gen, ormai (current-gen) ma anche sulle console della scorsa generazione, ma ovviamente anche su PC. Il padre e creatore di questo nuovo gioco sarà il fantastico Shinji Mikami, e basta fare una veloce ricerca su Wikipedia per vedere quale sono le sue opere precedenti per farvi passare ogni dubbio su questo fantastico gioco :D
I creatori di The Evil Within promettono di ritornare ai bei vecchi tempi dei giochi horro, con meccaniche perfette e vecchio stile che faranno stare sotto tensione dall'inizio alla fine anche i più temerai....ora qui riporterò le fonti ufficiali
"Mentre indaga sulla scena di un raccapricciante omicidio di massa, il detective Sebastian Castellanos e i suoi colleghi si scontrano con una forza misteriosa e potente. Dopo aver assistito al massacro degli agenti intervenuti, Sebastian cade in un’imboscata e perde conoscenza. Al suo risveglio, si ritrova in un mondo impazzito e opprimente, nel quale spaventose creature vagano tra i cadaveri. Di fronte a un terrore inimmaginabile, e combattendo per la propria sopravvivenza, Sebastian si imbarca in un pauroso viaggio per scoprire cosa si cela dietro a questa forza maligna."
E ora qui di seguito come sempre vi linkerò il video youtube dei primi sedici minuti di gameplay, (che non è tutto sparaspara, ma ci saranno anche delle seguenze di stealt per evitare i nemici e sfuggire e non sprecare colpi) giusto per farvi capire realmente di cosa si tratta :D
AGGIORNAMENTO: E' stata annunciata finalmente la da di uscita di The Evil Within, sarà disponibile in Nord America il 26 agosto 2014 e in Europa il 29 dello stesso mese.
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=v_uJb53F9No
-NorthStar
I creatori di The Evil Within promettono di ritornare ai bei vecchi tempi dei giochi horro, con meccaniche perfette e vecchio stile che faranno stare sotto tensione dall'inizio alla fine anche i più temerai....ora qui riporterò le fonti ufficiali
"Mentre indaga sulla scena di un raccapricciante omicidio di massa, il detective Sebastian Castellanos e i suoi colleghi si scontrano con una forza misteriosa e potente. Dopo aver assistito al massacro degli agenti intervenuti, Sebastian cade in un’imboscata e perde conoscenza. Al suo risveglio, si ritrova in un mondo impazzito e opprimente, nel quale spaventose creature vagano tra i cadaveri. Di fronte a un terrore inimmaginabile, e combattendo per la propria sopravvivenza, Sebastian si imbarca in un pauroso viaggio per scoprire cosa si cela dietro a questa forza maligna."
E ora qui di seguito come sempre vi linkerò il video youtube dei primi sedici minuti di gameplay, (che non è tutto sparaspara, ma ci saranno anche delle seguenze di stealt per evitare i nemici e sfuggire e non sprecare colpi) giusto per farvi capire realmente di cosa si tratta :D
AGGIORNAMENTO: E' stata annunciata finalmente la da di uscita di The Evil Within, sarà disponibile in Nord America il 26 agosto 2014 e in Europa il 29 dello stesso mese.
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=v_uJb53F9No
-NorthStar
venerdì 24 gennaio 2014
[Rubrica] Nuovi Videogiochi, nuove promesse! 'Routine'
Eccoci qua come quasi ogni giorno a parlarvi di un altro vidoegioco in procinto di uscire, come sempre un indie game, e come molti indie game, è un horro, e dai primi video sembra acnhe molto ben fatto :D Questo nuovo Indie Game sviluppato e presentato al gamescom da LunarSoftware, appunto un team che sviluppa proncipalmente gichi indie, si chiamerà Routine. Noi saremo un tecnico o ingegnere in servizio su una base lunare, chiamata "Lunar Research Station" situata sul lato oscuro della luna... infatti noi saremo incaricati di risolvere alcuni problemi su questa stazione e che hanno creato scompigli. Noi non saremo soli, ma avremo alle calcagna alcuni robot che vorranno ucciderci e ci inseguiranno per tutta la mappa di gioco D: Come si è capito, questa stazione sarà altamente tecnologica con colori quasi spenti e con una ambienntazione da vero film horror, con ambientazioni ricreate davvero magistralmente, mentre la grafica è veramente ben fatta :D
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=nOoFu4e187Q
-NorthStar
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=nOoFu4e187Q
-NorthStar
Etichette:
Indie,
Indie game,
lunar software,
PC,
pc videogames,
routine,
Videogiochi
giovedì 23 gennaio 2014
[Rubrica] Nuovi Videogiochi, nuove promesse! 'No Man's Sky'
Eccoci qua alla quarta puntata di "Nuovi Videogiochi, nuove promesse!", e vi parlerò quindi, come sempre, di un nuovo titolo che dovrebbe uscire in questo anno, e come al solito è un indie game abbastanza particolare e ispirato :D Questo nuovo indie game, annunciato allo scorso VGX, è sviluppato da una software house inglese, gli hello games, e si chiamerà No Man's Sky... in poche parole questo nuovo gioco sarà ambienato in un universo fantastico, dove ogni pianeta, ogni oceano, ogni montagna, lago, fiume, cioè tutto, può essere esplorato, ogni cosa, tutto.... e dal primo trailer (che dopo metterò sotto) si vede la scritta "every atom procedual" cioè ogni atomo è proceduale, cioè alle spalle del videogioco c'è un angoritmo che crea a caso l'ambiente che si sta esplorando, come in minecraft, mentre si va avanti, un algoritmo crea il modno circostante e avanti a noi. Tutto questo quindi sarà possibile anche su no man's sky, ed è sbalorditivo.... e lo ancora di più quando si può esplorare tutto, a partire dalle galassie, fino ad arrivare agli oceani di un remoto pianeta lontano... :D
Infatti non pochi sono quelli che lo elogiano e che azzardano a dire che questo sarà l'indie game più bello e rivoluzzionario di sempre:) Quindi mentre stiamo facendo una bella nuotatina in mare insieme a tantissimi pesci, di un qualsiasi pianeta sperduto, possiamo ritornare sulla terra ferma e entrare nella nostra bella navicella spaziale e ritornare nello spazio profondo o andare su un altro pianete :D sulle missioni da svolgere o su cosa si deve fare realmente in questo gioco, non l'ho ancora ben capito xD
ora vi farò vedere alcuni concept e immagini di questo favoloso e promettente gioco...
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=RRpDn5qPp3s
-NorthStar
Infatti non pochi sono quelli che lo elogiano e che azzardano a dire che questo sarà l'indie game più bello e rivoluzzionario di sempre:) Quindi mentre stiamo facendo una bella nuotatina in mare insieme a tantissimi pesci, di un qualsiasi pianeta sperduto, possiamo ritornare sulla terra ferma e entrare nella nostra bella navicella spaziale e ritornare nello spazio profondo o andare su un altro pianete :D sulle missioni da svolgere o su cosa si deve fare realmente in questo gioco, non l'ho ancora ben capito xD
ora vi farò vedere alcuni concept e immagini di questo favoloso e promettente gioco...
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=RRpDn5qPp3s
-NorthStar
Etichette:
Hello Games,
Indie,
Indie game,
No Man's Sky,
PC,
Pc Games,
Videogames
martedì 21 gennaio 2014
[Rubrica] Mondi lontani e mozzafiato: Fallout 3
Eccoci al secondo appuntamento della nostra rubrica “Mondi
lontani e mozzafiato”, oggi vi parlerò di un mondo moooolto lontano, soprattutto
cronologicamente. Ci troviamo nel 2277, la terra e ormai un mucchio di macerie,
devastata dal conflitto armato più distruttivo della storia, che, ironia della
sorte, e stato anche il più breve… sono bastate infatti solo 2 ore di bombardamenti nucleari a
stati uniti e Cina per una distruzione mutua assicurata, avvenuta esattamente
200 anni prima rispetto all’ epoca in cui Fallout 3 e ambientato. Saremo quindi
catapultati in quello che resta dell’ “Old World”, un mondo ormai alla deriva
che offre pochissime opportunità a chiunque osi avventurarsi in esso. Tuttavia
noi videogiocatori siamo dei temerari, e non ci lasciamo scoraggiare neanche
dall ambiente più ostile e inospitale che la fantasia dell uomo possa concepire!
Tornando a noi… l atmosfera di Fallout 3 e davvero unica, un mix perfetto di modernità e tecnologie all avanguardia, decadenza, e un alone old style che si fa assaporare in tutti gli angoli della mappa: auto(o quello che ne rimane, televisioni, abiti ,abitazioni, alcune armi e soprattutto la musica, possiedono tutte un inconfondibile impronta anni 40-50, il che rende questo mondo un po’ più strampalato , ma allo stesso tempo più interessante da conoscere a fondo. Il tutto ovviamente, non poteva che essere inserito in una mappa dalla grandezza a dir poco strabiliante, sono circa 36 i kilometri quadri da poter esplorare orizzontalmente(curiosità: l'immensa mappa di fallout addirittura e solamente al 17esimo posto se raffrontata ad altri videogiochi, vi linko a fine articolo un interessante classifica). Altra caratteristica fondamentale per la buona riuscita della fantastica atmosfera che caratterizza questo gioco e la locazione vera e propria: Washington DC, un tempo la capitale deli gloriosi stati uniti, ridotta ora a un ambiente malsano pullulante di creature abominevoli tra cui supermutanti, gohul, Deathclaw , yao guai e chi più ne ha più ne metta. Ciò che resta di Washington e dintorni e definita Zona contaminata della capitale, e proprio questo il luogo in cui potremo agire, luogo che ci offre una grandiosa liberta d azione e soprattutto di esplorazione, grazie soprattutto al consolidato gameplay dei giochi Bethesda. Le rovine della zona contaminata della capitale sono davvero realizzate benissimo, in pratica tutti i monumenti esistenti nella Washington odierna sono replicati nel loro stato post-apocalittico, e nonostante questa zona abbia subito i peggiori cataclismi della storia dell umanità, raramente troveremo spazi completamente deserti o non pullulanti di creature mostruose o predatori pronti a fare di tutto pur di sopravvivere (difetto che accompagna invece l altrettanto affascinante Fallout: New Vegas, la cui ambientazione, il deserto del Mojave, e un po’ troppo…deserto). Gli ambienti di fallout non sono solo esplorabili orizzontalmente, sono infatti tantissimi i punti da cui possiamo accedere ad altrettanto curiosi mondi sotterranei, come numerose caverne o miniere, ma soprattutto gli ambienti-simbolo di questo gioco: i Vault. I Vault sono dei rifugi sotterranei, creati dalla Vault-Tec una delle tante società fittizie di questa fantastica serie, contrariamente a quanto si possa pensare, solo alcuni vault furono ideati appositamente per garantire una sopravvivenza all olocausto nucleare, il resto furono solamente un pretesto per i più strampalati esperimenti, ad esempio nel vault 106 furono rilasciate droghe nel sistema di filtraggio dopo 10 giorni di isolamento, il vault 77 fu abitato da un uomo in compagnia di alcuni pupazzi ecc..
I vault sono fondamentali nell universo di fallout, molti dei coloni sani sono discendenti dei vecchi abitanti dei vault, ma allo stesso tempo questi rifugi sono stati la patria delle più spietate tribù di predatori, ma cosa ancora più importante, sono l origine dei supermutanti(vault87) alcuni dei principali avversari del gioco.
Tutti questi elementi messi insieme fanno di fallout 3 un gioco con uno degli ambienti più suggestivi, fantasiosi e vari, il gioco con l’ ambientazione post-apocalittica meglio riuscita di tutti i tempi, e stata sicuramente la magica atmosfera in cui questo gioco riesce ad immergerci una delle chiavi del successo di fallout 3(e in generale dell intera serie), uno scenario che entra di diritto nell olimpo dei mondi meglio riusciti della storia dei videogiochi.
Tornando a noi… l atmosfera di Fallout 3 e davvero unica, un mix perfetto di modernità e tecnologie all avanguardia, decadenza, e un alone old style che si fa assaporare in tutti gli angoli della mappa: auto(o quello che ne rimane, televisioni, abiti ,abitazioni, alcune armi e soprattutto la musica, possiedono tutte un inconfondibile impronta anni 40-50, il che rende questo mondo un po’ più strampalato , ma allo stesso tempo più interessante da conoscere a fondo. Il tutto ovviamente, non poteva che essere inserito in una mappa dalla grandezza a dir poco strabiliante, sono circa 36 i kilometri quadri da poter esplorare orizzontalmente(curiosità: l'immensa mappa di fallout addirittura e solamente al 17esimo posto se raffrontata ad altri videogiochi, vi linko a fine articolo un interessante classifica). Altra caratteristica fondamentale per la buona riuscita della fantastica atmosfera che caratterizza questo gioco e la locazione vera e propria: Washington DC, un tempo la capitale deli gloriosi stati uniti, ridotta ora a un ambiente malsano pullulante di creature abominevoli tra cui supermutanti, gohul, Deathclaw , yao guai e chi più ne ha più ne metta. Ciò che resta di Washington e dintorni e definita Zona contaminata della capitale, e proprio questo il luogo in cui potremo agire, luogo che ci offre una grandiosa liberta d azione e soprattutto di esplorazione, grazie soprattutto al consolidato gameplay dei giochi Bethesda. Le rovine della zona contaminata della capitale sono davvero realizzate benissimo, in pratica tutti i monumenti esistenti nella Washington odierna sono replicati nel loro stato post-apocalittico, e nonostante questa zona abbia subito i peggiori cataclismi della storia dell umanità, raramente troveremo spazi completamente deserti o non pullulanti di creature mostruose o predatori pronti a fare di tutto pur di sopravvivere (difetto che accompagna invece l altrettanto affascinante Fallout: New Vegas, la cui ambientazione, il deserto del Mojave, e un po’ troppo…deserto). Gli ambienti di fallout non sono solo esplorabili orizzontalmente, sono infatti tantissimi i punti da cui possiamo accedere ad altrettanto curiosi mondi sotterranei, come numerose caverne o miniere, ma soprattutto gli ambienti-simbolo di questo gioco: i Vault. I Vault sono dei rifugi sotterranei, creati dalla Vault-Tec una delle tante società fittizie di questa fantastica serie, contrariamente a quanto si possa pensare, solo alcuni vault furono ideati appositamente per garantire una sopravvivenza all olocausto nucleare, il resto furono solamente un pretesto per i più strampalati esperimenti, ad esempio nel vault 106 furono rilasciate droghe nel sistema di filtraggio dopo 10 giorni di isolamento, il vault 77 fu abitato da un uomo in compagnia di alcuni pupazzi ecc..
I vault sono fondamentali nell universo di fallout, molti dei coloni sani sono discendenti dei vecchi abitanti dei vault, ma allo stesso tempo questi rifugi sono stati la patria delle più spietate tribù di predatori, ma cosa ancora più importante, sono l origine dei supermutanti(vault87) alcuni dei principali avversari del gioco.
Tutti questi elementi messi insieme fanno di fallout 3 un gioco con uno degli ambienti più suggestivi, fantasiosi e vari, il gioco con l’ ambientazione post-apocalittica meglio riuscita di tutti i tempi, e stata sicuramente la magica atmosfera in cui questo gioco riesce ad immergerci una delle chiavi del successo di fallout 3(e in generale dell intera serie), uno scenario che entra di diritto nell olimpo dei mondi meglio riusciti della storia dei videogiochi.
Un saluto e al prossimo articolo de: “Mondi lontani e
mozzafiato”. :D
-Razer Zero
Etichette:
360,
Apocalittico,
Dead,
Epic Games,
Fallout,
fallout 3,
Future,
gohul,
half life 2 one two,
laser,
Post,
Rovina,
supermutanti,
Vault,
Videogames,
Videogiochi,
Xbox,
Xbox 360
lunedì 20 gennaio 2014
[Rubrica] Nuovi Videogiochi, nuove promesse! 'Alien: Isolation'
Eccoci qua con un altro appuntamento di....nuovi videogiochi, nuove promesse! Con questa siamo addirittura arrivati alla terza puntata, da domani riprenderò un pò l'altra nostra rubrica (Mondi lontani e mozzafiato!). Coooomunque oggi parlerò di un titolo che a molti piacerà di sicuro, ed uscirà (spero) nel 2014...Sto parlando del nuovissimo capito del brand...Alien, cioè Alien Isolation.... :D
Già dai primi video e dalle prime immagini si capisce che sarà superio e che surclasserà senza ombra di dubbio il precedente capitolo di questo brand, il penoso Alien colonial marines.
Questo nuovo capitolo sarà totalmente diverso dal titolo precedente, perchè sarà per la maggior parte Stealt. Quindi noi impersoneremo la figlia di Repley, e cronologicamente sarà ambientato tra il primo e il secondo film, quindi ci ritroveremo su un' astronave deserta, con alle costole uno xenomorfo...ora non allarmetevi, ho detto bene...su tutta la nave ci sarà SOLO un necromorfo, ma dal video che starete per vedere capirete che uno, basta e avanza, perchè gli sviluppatori hanno creato perfettamente l'atmosfera terrificante del primo film e non si avranno armi a disposizione, e bisognerà sfruttare a meglio le proprie risorse e i luoghi....davvero un lavoro eccezionale e grandioso, niente a che vedere con il titolo precedente. Questa volta il lavoro non è nelle mani della Gearbox, ma da un nuovo team, i Creative Assembly :D
Questa è una dichiarazione di uno dei ragazzi di Creative Assembly... "Abbiamo capito fin da subito che un videogioco horror con checkpoint scriptati non sarebbe spaventoso. Noi volevamo che questo Alien potesse comparire in qualsiasi punto del gioco. Si tratta proprio del fatto che potrebbe essere lì, oppure che non ci sia. Potrebbe nascondersi dietro un'ombra nell'angolo, noi non lo sappiamo, tu non lo sai, ma devi comunque avvicinarti e verificare, cosa si nasconde in quell'angolo"....Quindi da come si è capito, sarà un titolo ricco di suspence e paura, e sempre sul chi va là...
Ecco a voi alcune immagini e video....
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=jpqi1nLTu4k
-NorthStar
Già dai primi video e dalle prime immagini si capisce che sarà superio e che surclasserà senza ombra di dubbio il precedente capitolo di questo brand, il penoso Alien colonial marines.
Questo nuovo capitolo sarà totalmente diverso dal titolo precedente, perchè sarà per la maggior parte Stealt. Quindi noi impersoneremo la figlia di Repley, e cronologicamente sarà ambientato tra il primo e il secondo film, quindi ci ritroveremo su un' astronave deserta, con alle costole uno xenomorfo...ora non allarmetevi, ho detto bene...su tutta la nave ci sarà SOLO un necromorfo, ma dal video che starete per vedere capirete che uno, basta e avanza, perchè gli sviluppatori hanno creato perfettamente l'atmosfera terrificante del primo film e non si avranno armi a disposizione, e bisognerà sfruttare a meglio le proprie risorse e i luoghi....davvero un lavoro eccezionale e grandioso, niente a che vedere con il titolo precedente. Questa volta il lavoro non è nelle mani della Gearbox, ma da un nuovo team, i Creative Assembly :D
Questa è una dichiarazione di uno dei ragazzi di Creative Assembly... "Abbiamo capito fin da subito che un videogioco horror con checkpoint scriptati non sarebbe spaventoso. Noi volevamo che questo Alien potesse comparire in qualsiasi punto del gioco. Si tratta proprio del fatto che potrebbe essere lì, oppure che non ci sia. Potrebbe nascondersi dietro un'ombra nell'angolo, noi non lo sappiamo, tu non lo sai, ma devi comunque avvicinarti e verificare, cosa si nasconde in quell'angolo"....Quindi da come si è capito, sarà un titolo ricco di suspence e paura, e sempre sul chi va là...
Ecco a voi alcune immagini e video....
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=jpqi1nLTu4k
-NorthStar
domenica 19 gennaio 2014
[Rubrica] Nuovi Videogiochi, nuove promesse! 'Reset'
Salve a tuui, benvenuti alla seconda 'puntata' di...Nuovi videogiochi, nuove promesse!
Oggi parliamo di un nuovo e promettente Indie game che ben pochi sanno della sua esistenza, si chiama Reset xD In breve è un videogioco in prima persona ed è un action puzzle game sviluppato da theory interactive...una software house sconosciuta, come sempre dal resto alle spalle di un indie game, è all'opera sempre una software house sconosciuta. Comuuuunque si è capito ben poco, solo che sarà ambientato in un mondo immaginario, e che questo mondo è arrivato ad un crollo o collasso di sistema...booh non ho capito un granchè, ma la mappa sarà grande ben 16 chilometri quadrati, con città ricoperte da piante, quindi si vedranno elementi super tecnologici immersi e integrati nella natura, come se fossero un tutt'uno... Noi quindi impersoneremo un robot che attraverso vari enigmi, puzzle e cose varie, dovremmo risolvere il problema del collasso della città e del sistema :D
E finalmente theory interactive sul sito Indiegogo raggiunge l'obiettivo di 65.000 euro per completare lo sviluppo, e quindi nel corso dell'anno vedremo questa (forse) piccola perla...
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=KLd8kEQJIzw
http://www.youtube.com/watch?v=g063gr1SPWU
Come si può notare dai video, graficamente non è per niente male... e ora qualche immagine:
Non perdetevi la prossima puntata di.... Nuovi Videogiochi, nuove promesse!
-NorthStar
Oggi parliamo di un nuovo e promettente Indie game che ben pochi sanno della sua esistenza, si chiama Reset xD In breve è un videogioco in prima persona ed è un action puzzle game sviluppato da theory interactive...una software house sconosciuta, come sempre dal resto alle spalle di un indie game, è all'opera sempre una software house sconosciuta. Comuuuunque si è capito ben poco, solo che sarà ambientato in un mondo immaginario, e che questo mondo è arrivato ad un crollo o collasso di sistema...booh non ho capito un granchè, ma la mappa sarà grande ben 16 chilometri quadrati, con città ricoperte da piante, quindi si vedranno elementi super tecnologici immersi e integrati nella natura, come se fossero un tutt'uno... Noi quindi impersoneremo un robot che attraverso vari enigmi, puzzle e cose varie, dovremmo risolvere il problema del collasso della città e del sistema :D
E finalmente theory interactive sul sito Indiegogo raggiunge l'obiettivo di 65.000 euro per completare lo sviluppo, e quindi nel corso dell'anno vedremo questa (forse) piccola perla...
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=KLd8kEQJIzw
http://www.youtube.com/watch?v=g063gr1SPWU
Come si può notare dai video, graficamente non è per niente male... e ora qualche immagine:
Non perdetevi la prossima puntata di.... Nuovi Videogiochi, nuove promesse!
-NorthStar
Etichette:
Indie,
Indie game,
PC,
Pc Games,
reset,
theory interactive
sabato 18 gennaio 2014
[Rubrica] Nuovi Videogiochi, nuove promesse! 'Solus'
in questa nuova categoria elencherò i vari titoli che usciranno nei prossimi mesi o anni e che promettono davvero... credo che i videogames che elencherò saranno perlopiù Indie, cioèi quei videogames sviluppati da piccoli studi e che pubblicano i loro titoli da soli, quindi videogiochi indipendenti in poche parole...
Quindi, oggi qui vi posterò un videogioco annunciato da po, un Indie, sviluppato con l'unreal Engine 4, da un piccolo team, i Teotl Studios e si chiamerà Solus. Questo loro piccolo videogioco sarà ambientato su un pianeta inesplorato e inospitale, con agenti atmosferici e temperatura inospitali.
Sarà uno dei primi titoli con l'unreal engine 4, nuovo motore grafico della casa sviluppatrice Epic Games...quindi visivamente sarà spettacolare e promettente, ed è basato su elementi GDR, e Survival, quindi non vedo l'ora di provarlo e ora aumenterò il vostro hype con alcune immagini e video ;))
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=lOqHpj71anw
non perdetevi le altre puntate di...Nuovi videogiochi, nuove promesse.... a presto! :D
-NorthStar
Quindi, oggi qui vi posterò un videogioco annunciato da po, un Indie, sviluppato con l'unreal Engine 4, da un piccolo team, i Teotl Studios e si chiamerà Solus. Questo loro piccolo videogioco sarà ambientato su un pianeta inesplorato e inospitale, con agenti atmosferici e temperatura inospitali.
Sarà uno dei primi titoli con l'unreal engine 4, nuovo motore grafico della casa sviluppatrice Epic Games...quindi visivamente sarà spettacolare e promettente, ed è basato su elementi GDR, e Survival, quindi non vedo l'ora di provarlo e ora aumenterò il vostro hype con alcune immagini e video ;))
Link Video Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=lOqHpj71anw
non perdetevi le altre puntate di...Nuovi videogiochi, nuove promesse.... a presto! :D
-NorthStar
venerdì 17 gennaio 2014
Presentazione di me stesso medesimo (nuovo admin)
Salve a tutti!!
Sono il nuovo admin, ho intenzione di scrivere sporadicamente su questo
blog poiche i videogiochi rientrano tra i miei maggiori interessi, mi
firmerò Razer Zero nei miei articoli.
Cose videoludiche che dovete sapere su di me:
Nonostante la mia esperienza in questo ambito sia molto minore del nostro NorthStar, iniziai a videogiocare nei primi anni 2000, in particolare la mia prima console (e ahimè unica se escludiamo Wii e DS di proprietà della mia simpatica sorella) fu il famigerato SEGA MEGADRIVE, uscito nel lontano 1988, regalatomi da mio cugino all incirca nel 2001/2002. Gli unici giochi che possedevo erano: Sonic the hedgehog 2,(magari in futuro potrei parlare di questo personaggio, un simbolo dei videogiochi!) e Mickey Mouse,che pero non ho mai cagato piu di tanto. Un altro anno importante fu il 2002, anno in cui mio padre compro il primo computer, in “”"”"”bundle”"”"”" con questo computer ebbi anche qualche gioco, tra cui ricordo: il mio primo fps, il mitico e fottutamente difficile Delta force 2, Midtown madness(Una figata all’epoca), e vari giochi che uscivano nei cereali del tempo, capolavori del calibro di: Bugs bunny in viaggio nel tempo, Taz e nonmiricordocomecontinua, Crazy taxi, Total immersion racing(una droga) ecc… Da citare sono anche gli anni 2004/2005, in cui ogni fine settimana piangevo per andare a dormire da mio zio, in realta era solo una truffa per giocare alla sua XBOX , i giochi che mi tenevano piu incollato erano Halo2(Anche se passavo la meta del tempo a farmi masacrare dai nemici), Amped(acrobatico e divertentissimo gioco di snowboard), un gioco di rally che non ricordo, in cui facevo il culo a tutti ;), Hulk, True Crime(praticamente gta in cui il poliziotto sei tu) e Fight Night 2004. Dopodichè tra il 2006 e il 2009 la mia carriera da videogiovatore non fu particolarmente intensa, se escludiamo una montagna di ore passate con simcity 4, iniziati a giocare con piu costanza dal 2010, anno in cui comprai un nuovo pc, che, con qualche modifica qua e la,uso tutt’oggi.
Nonostante la mia esperienza in questo ambito sia molto minore del nostro NorthStar, iniziai a videogiocare nei primi anni 2000, in particolare la mia prima console (e ahimè unica se escludiamo Wii e DS di proprietà della mia simpatica sorella) fu il famigerato SEGA MEGADRIVE, uscito nel lontano 1988, regalatomi da mio cugino all incirca nel 2001/2002. Gli unici giochi che possedevo erano: Sonic the hedgehog 2,(magari in futuro potrei parlare di questo personaggio, un simbolo dei videogiochi!) e Mickey Mouse,che pero non ho mai cagato piu di tanto. Un altro anno importante fu il 2002, anno in cui mio padre compro il primo computer, in “”"”"”bundle”"”"”" con questo computer ebbi anche qualche gioco, tra cui ricordo: il mio primo fps, il mitico e fottutamente difficile Delta force 2, Midtown madness(Una figata all’epoca), e vari giochi che uscivano nei cereali del tempo, capolavori del calibro di: Bugs bunny in viaggio nel tempo, Taz e nonmiricordocomecontinua, Crazy taxi, Total immersion racing(una droga) ecc… Da citare sono anche gli anni 2004/2005, in cui ogni fine settimana piangevo per andare a dormire da mio zio, in realta era solo una truffa per giocare alla sua XBOX , i giochi che mi tenevano piu incollato erano Halo2(Anche se passavo la meta del tempo a farmi masacrare dai nemici), Amped(acrobatico e divertentissimo gioco di snowboard), un gioco di rally che non ricordo, in cui facevo il culo a tutti ;), Hulk, True Crime(praticamente gta in cui il poliziotto sei tu) e Fight Night 2004. Dopodichè tra il 2006 e il 2009 la mia carriera da videogiovatore non fu particolarmente intensa, se escludiamo una montagna di ore passate con simcity 4, iniziati a giocare con piu costanza dal 2010, anno in cui comprai un nuovo pc, che, con qualche modifica qua e la,uso tutt’oggi.
Questa è a grandi linee la mia storia nel mondo di videogames, ci vediamo al prossimo e primo vero articolo
-Razer Zero
Etichette:
Amped,
Assassins Creed,
Bandicoot,
bioshock,
Crash,
Fallout,
grand theft auto,
GTA,
Hedgehog,
Italiano,
MOdern Warfare,
san andreas,
Sonic,
Tecnlogia,
The,
Top Ten,
True Crime,
Videogames,
Videogiochi,
Xbox
[Rubrica] Mondi Lontani e Mozzafiato: Bioshock
Allora, diciamo che oggi qui, in questo articolo, farò una specie di
classifica e citerò quali sono secondo me i migliori “mondi” o le
migliori ambientazioni, luoghi o come li volete chiamare voi, dei
videogiochiiii
Partiamo daaaaii…..
Diii sicuro uno dei giochi con le ambientazioni e un “mondo” enorme e fantastico e da esplorare fino all’ultimo centimetro quadrato è bioshock….bioshock è ambientato in una vera e propria città sommersa e questo già è una cosa geniale e stupenda, e farne parte mentre si gioca lo è ancora di più. Vieni quasi voglia fermarsi per sempre in alcuni capitoli del giocho per ore, per vedere e godersi ogni singolo metro cubo, ogni livello e parte della campagna è fenomenale e grandioso. Ma non è da meno Bioshock infinite, anzi….è addirittura migliore ed emozionante, che secondo il mio modesto parere, bioshock infinite è il gioco con atmosfere e le ambientazioni più belli di sempre nella storia dei videogiochi. Mentre nel primo capitolo tutta la storia era sviluppata in una città sommera, qui è l’esatto opposto, ovvero tutta la storia è incentrata in una città…sopra le nuvoleeeee
con palazzi case e piazze che sorvolano i cieli su dei palloni
enormi…e passare da un palazzo all’altro attraverso una “funivia”
sospesa in aria detta sky-lines con l’uncino magnetico detto sky-hook e
sfrecciare attraverso palaggi e agglomerati di abitazioni sospese in
aria, è un’esperienza indimenticabile…
Ci sentiamo la prossima volta con un altro episodio di “Mondi Lontani e da Mozzafiato!”
Per rendere l'ideaaa :D Sullo sfondo è Columbia, la città dove si svolgono le vicende di Bioshock infinte :D
Non perdetevi il prossimo articolo su....Mondi Lontani e Mozzafiato!...a prestooo ;)
-NorthStar
Diii sicuro uno dei giochi con le ambientazioni e un “mondo” enorme e fantastico e da esplorare fino all’ultimo centimetro quadrato è bioshock….bioshock è ambientato in una vera e propria città sommersa e questo già è una cosa geniale e stupenda, e farne parte mentre si gioca lo è ancora di più. Vieni quasi voglia fermarsi per sempre in alcuni capitoli del giocho per ore, per vedere e godersi ogni singolo metro cubo, ogni livello e parte della campagna è fenomenale e grandioso. Ma non è da meno Bioshock infinite, anzi….è addirittura migliore ed emozionante, che secondo il mio modesto parere, bioshock infinite è il gioco con atmosfere e le ambientazioni più belli di sempre nella storia dei videogiochi. Mentre nel primo capitolo tutta la storia era sviluppata in una città sommera, qui è l’esatto opposto, ovvero tutta la storia è incentrata in una città…sopra le nuvoleeeee
Ci sentiamo la prossima volta con un altro episodio di “Mondi Lontani e da Mozzafiato!”
Per rendere l'ideaaa :D Sullo sfondo è Columbia, la città dove si svolgono le vicende di Bioshock infinte :D
Non perdetevi il prossimo articolo su....Mondi Lontani e Mozzafiato!...a prestooo ;)
-NorthStar
New Entry!
Domani presenterò ( a chi? a nessuno…per ora hahahaah xD) il nuovo
amministratore di questo blog da me aperto, la sua identità è misteriosa
e nessuno sa chi sia veramente, si dice che nel suo portafogli ci sia
una foto del suo….lavastoviglie….
hahahaha bando alle ciance e cazzate varie…questo nuovo amministratore si chiamerà Razer Zero…infatti da domani sotti i post ci sarà il nome di chi lo ha pubblicato, o NorthStar (cioè io;)) oppure Razer Zero (il nuovo amministratore xD). Quindi non mi resta che salutarvi e fooorse domani pubblicherà il suo primo post Razer (yeeeeeee hahaha) a domani, e buonanotteee
-NorthStar
hahahaha bando alle ciance e cazzate varie…questo nuovo amministratore si chiamerà Razer Zero…infatti da domani sotti i post ci sarà il nome di chi lo ha pubblicato, o NorthStar (cioè io;)) oppure Razer Zero (il nuovo amministratore xD). Quindi non mi resta che salutarvi e fooorse domani pubblicherà il suo primo post Razer (yeeeeeee hahaha) a domani, e buonanotteee
-NorthStar
La Mia Storia!
Alloooooraa, come detto nel post precedente tutto ebbe inizio nel
2007/2008 quando mio cugino, molto più grande di me, fece un brutto
incidente con la moto e si fece molto male e restò a casa per molto
tempo. Io andavo lì quasi tutti i pomeriggi a fargli compagnia, mentre
stava quasi sempre nel letto. Mio cugino aveva XBOX360 ed aveva comprato
da poco Halo3 e lo fece provare pirma a me, invece di giocarci lui. Da
quei giorni andavo sempre da mio cugino a fargli compagnia e giocavo
sempre ad Halo3, fino a finirlo del tutto, per me fu davvero molto
emozionante finire Halo3 insieme a mio cugino…uno dei giovhi più belli
di sempre 
Maaa c’è da aggiungere che la mia “vita videoludica” non iniziò proprio da lì, ma bensì da qualche anno prima, quando giocavo, per modo di dire, a crash bandiccot 3, e la versione racing hahahahaahha davvero dei capolavori e divertentissimi, ma ricordo ben poco di quei tempi..
comunque mi appassionai ai videogiochi da quel giorno in cui mio cugino mi fece provare Halo3, giorno indimenticabile
Da allora comincia a giocare a tantissimi giochi, recuperai i primi capitoli di halo, Halo Combat Evolved e Halo2, e poi (ahimèè xD) i vari call of duty, come il primo Modern Warfare, poi world at war, e Modern Warfare 2 insieme a black ops e infine modern warfare 3, mi sono fermato a quest’ultimo perchè….bhèè, credo che tutti lo ssappiate il perchè -.- ahahahhahahah ma non ero un bimbominchia, perchè a me piaceva giocare e provare di tutto, fino a scoprire il fantastico Gears of War, che fino ad allora per me era ignoto, non sapevo l’esistenza di questo capolavoro ahhaahhaah ma non mi fermai qui, infatti giocaii a tantissimi altri titoli che poi ho inserito nella mia Top Ten….
piùùù o meno questa è la mia storia, e non ho mensionato tanti altri fatti per non dilungarmi troppo, ora aspetto voi e la vostra storia
Ovviamente il mio sito preferito e a cui mi affido è senza dubbioil grandioso Spaziogames
-NorthStar
Maaa c’è da aggiungere che la mia “vita videoludica” non iniziò proprio da lì, ma bensì da qualche anno prima, quando giocavo, per modo di dire, a crash bandiccot 3, e la versione racing hahahahaahha davvero dei capolavori e divertentissimi, ma ricordo ben poco di quei tempi..
comunque mi appassionai ai videogiochi da quel giorno in cui mio cugino mi fece provare Halo3, giorno indimenticabile
Da allora comincia a giocare a tantissimi giochi, recuperai i primi capitoli di halo, Halo Combat Evolved e Halo2, e poi (ahimèè xD) i vari call of duty, come il primo Modern Warfare, poi world at war, e Modern Warfare 2 insieme a black ops e infine modern warfare 3, mi sono fermato a quest’ultimo perchè….bhèè, credo che tutti lo ssappiate il perchè -.- ahahahhahahah ma non ero un bimbominchia, perchè a me piaceva giocare e provare di tutto, fino a scoprire il fantastico Gears of War, che fino ad allora per me era ignoto, non sapevo l’esistenza di questo capolavoro ahhaahhaah ma non mi fermai qui, infatti giocaii a tantissimi altri titoli che poi ho inserito nella mia Top Ten….
piùùù o meno questa è la mia storia, e non ho mensionato tanti altri fatti per non dilungarmi troppo, ora aspetto voi e la vostra storia
Ovviamente il mio sito preferito e a cui mi affido è senza dubbioil grandioso Spaziogames
-NorthStar
Etichette:
360,
call of duty,
gears of war,
halo,
halo 2,
MOdern Warfare,
modern warfare 2,
Xbox,
Xbox 360
La mia e la vostra storia…videoludica!
Allora da domani (stasera non ho voglia e sono stanco xD) scriverò la
mia storia nel mondo videoludico, quali persone mi hanno fatto
avvicinare e scoprire questo fantastico mondo e che mi hanno fatto
appassionare….quindi da domani farò un bel post per raccontare tutta la
mia storia da videogiocatore, iniziata nel “lontano” 2008 
Speeeeeerooo che tra i visitatori poi ci sia qualcuno che, se ha voglia, scrive la sua storia videoludica e un pò di se, e come tutto ha avuto inizio
-NorthStar
Speeeeeerooo che tra i visitatori poi ci sia qualcuno che, se ha voglia, scrive la sua storia videoludica e un pò di se, e come tutto ha avuto inizio
-NorthStar
Grandi Mancanze…
Qui di seguito riporterò i titoli che purtroppo non ho potuto
inserire nella mia classifica e sono anche questi di grandissimo
livello..
-Alan Wake
-Metro 2033
-Metro Last Light
-The Walking Dead
-Halo
-The Stanley Parable
-Dishonored
-NorthStar
-Alan Wake
-Metro 2033
-Metro Last Light
-The Walking Dead
-Halo
-The Stanley Parable
-Dishonored
-NorthStar
Top Ten pt.2
Eccoci qua oggi con la seconda parte della mia top ten personale… eravamo rimasti alla sesta posizione, ecco la quinta…
Nuuuuummbeeerrr Fiiiiveee————>Fallout 3; ore e ore e ancora ore e ore, ma tantissimi ore a giocare a questo capolavoro della bethesda, un gioco che ha qualcosa di magico…bellissimo sotto tutti i punti di vista….il gioco che resterà nella storia, ed io ora sto aspettando il prossimo capitolo, e voi?
Nuuuumbeeerrrrrr Fooouur————>LF4D/ LEFT4D2/Half Life 2/Half Life 2 Episode One/Half Life 2 Episode Two/Portal/Portal2; allora….qui ho voluto inserire un bel pò di giochi della Valve che secondo me meritavano tutti di entrare in questa top ten e non me la sentivo di escluderne anche solo uno. Quindi diciamo che al quarto posto si posiziona di diritto quasi tutti gli ultimi titoli della Valve…. dove ogni gioco con la sua semplicità e con il suo gameplay e lato tecnico semplice e allo stesso tempo favoloso, mi cattura e mi entusiasma, davvero meravigliosi, tutti e 7 i titoli della Valve.
Nuuuuumbeeeerr Threeeee————>Mass Effect (Saga); questa saga, dal primo all’ultimo capitolo (tre in tutto) mi hanno appassionato e stravolto il mio modo di approccio ai videogames, tutti e tre dei capolavori e fantastici titoli. Una di quei giochi che mi attirano e a cui gioco per ore e ore seduto davanti al PC, non vedo l’ora che esca il prossimo capitolo.
Nuuuummbeeerrrr Twooo————–>Dead Space (Saga); il migliore o uno dei migliori giochi horror di sempre, con una storia avvincente e ricca, che vale la pena seguirla e approfondirla poi con i vari libri… FENOMENALE, davvero una saga bellissima e ricca di colpi di scena e momenti clou, trasmettendo un mucchio di emozioni e…..fa davvero paura, un vero horror, il genere che piace a me…
AND…..Nuuuuummbeeerr Oneeee————–>Bioshock; Il gioco più bello….fantastico….emozionante….ricco….fantasioso….brillante, ma allo stesso tempo perverso, malato e con atmosfere da horror, creano un mix fenomenale e travolgente e da vita al gioco più bello e acclamato di tutti i tempi…. ma non potevo non citare e mettere in prima posizione al primo bioshock, anche bioshock infinite, l’ultimo capitolo di questa grandiosa saga, che da un pò di aria fresca e nel vero senso della parola, cambiando completamente ambientazioni, dal mare alle nuvole e cielo…atmosfera e location da urlo.
-NorthStar
Nuuuuummbeeerrr Fiiiiveee————>Fallout 3; ore e ore e ancora ore e ore, ma tantissimi ore a giocare a questo capolavoro della bethesda, un gioco che ha qualcosa di magico…bellissimo sotto tutti i punti di vista….il gioco che resterà nella storia, ed io ora sto aspettando il prossimo capitolo, e voi?
Nuuuumbeeerrrrrr Fooouur————>LF4D/ LEFT4D2/Half Life 2/Half Life 2 Episode One/Half Life 2 Episode Two/Portal/Portal2; allora….qui ho voluto inserire un bel pò di giochi della Valve che secondo me meritavano tutti di entrare in questa top ten e non me la sentivo di escluderne anche solo uno. Quindi diciamo che al quarto posto si posiziona di diritto quasi tutti gli ultimi titoli della Valve…. dove ogni gioco con la sua semplicità e con il suo gameplay e lato tecnico semplice e allo stesso tempo favoloso, mi cattura e mi entusiasma, davvero meravigliosi, tutti e 7 i titoli della Valve.
Nuuuuumbeeeerr Threeeee————>Mass Effect (Saga); questa saga, dal primo all’ultimo capitolo (tre in tutto) mi hanno appassionato e stravolto il mio modo di approccio ai videogames, tutti e tre dei capolavori e fantastici titoli. Una di quei giochi che mi attirano e a cui gioco per ore e ore seduto davanti al PC, non vedo l’ora che esca il prossimo capitolo.
Nuuuummbeeerrrr Twooo————–>Dead Space (Saga); il migliore o uno dei migliori giochi horror di sempre, con una storia avvincente e ricca, che vale la pena seguirla e approfondirla poi con i vari libri… FENOMENALE, davvero una saga bellissima e ricca di colpi di scena e momenti clou, trasmettendo un mucchio di emozioni e…..fa davvero paura, un vero horror, il genere che piace a me…
AND…..Nuuuuummbeeerr Oneeee————–>Bioshock; Il gioco più bello….fantastico….emozionante….ricco….fantasioso….brillante, ma allo stesso tempo perverso, malato e con atmosfere da horror, creano un mix fenomenale e travolgente e da vita al gioco più bello e acclamato di tutti i tempi…. ma non potevo non citare e mettere in prima posizione al primo bioshock, anche bioshock infinite, l’ultimo capitolo di questa grandiosa saga, che da un pò di aria fresca e nel vero senso della parola, cambiando completamente ambientazioni, dal mare alle nuvole e cielo…atmosfera e location da urlo.
-NorthStar
Etichette:
bioshock,
bioshock infinite,
dead space,
dead space 2,
dead space 3,
fallout 3,
half life,
half life 2,
half life 2 episode one,
half life 2 one two,
left 4 dead,
left 4 dead 2,
mass effect,
mass effect 3,
portal 2
lunedì 13 gennaio 2014
Iniziamo! Top Ten pt.1
come inizio, siccome sono un pò inesperto su come dare inizio e dare
vivacità a questo Blog, iniziamo con le solite cose che si possono
trovare nei vari blog e video su youtube…iniziamo con le Top Ten… Io qui
di seguito mettero la mia top ten personale con relativa spiegazione e
so che sarà una cosa mooolto difficile da fare, ma ci proverò…. ma sotto
mi aspetto tantissimi commenti di risposta con la vostra Top Ten 
In questo Post troverete solo la prima parte della classifica, il resto…a breveee
Nuuuuuummmbeer Teeennn——-> Spec Ops: The Line; uno dei videogiochi più belli a cui ho giocato, che dire…fantastico davvero, senza ombra di dubbio (uno dei pochi che mi ha fatto piangere in alcune scene xD ma di questo ne parleremo più avanti), vi state chiedendo perchè solo alla decima posizione allora? ci sono tantissimi altri capolavori che lo surclassano…
Nuuumbeeerrrr Nineeeeee———->Hard Reset; davvero molto bello e ben fatto, la software house polacca , la talentuosa Flying Wild Hog composta per la maggior parte dai quei geniacci della People Can fly, si è data molto da fare per sfornare questo gioiellino per tutti i possessori di un bel PC. davvero bello e frenetico, con un gameplay intuitivo e ben implementato
Nuuuummbeeerr Eiiighhttt———->Bulletstorm; ed ecco qui di nuovo quei geniacci della People Can Fly, che con questo titolo vuole strafare e lo fa mooolto bene, sfornando un gioco che cambia il genere FPS, segnadolo… con un gameplay frenetico, pazzo, esagerato e davvero spettacolare.
Nuuuuumbeeerrr Seveeenn———–>Rage; gioco stupendo, come tutti in questa lista ovviamente
che dire….davvero emozionante e con un gameplay perfetto e un lato tecnico mozzafiato. Gli ID Software non si smentiscono mai!
Nuuuuummbeeerrr Siiiiixx————->Batman (Saga); il famosissimo videogioco dell’uomo pipistrello non poteva mancare nella mia lista ovviamente
il migliore videogioco su licenza mai fatto, e ce ne sono tanti in
giro fatti con i piedi…questa saga invece è un vero e
proprio…CAPOLAVORO.
con questo ho finito la prima parte della mia classifica, la seconda parte arriverà a breve….a prestoo
In questo Post troverete solo la prima parte della classifica, il resto…a breveee
Nuuuuuummmbeer Teeennn——-> Spec Ops: The Line; uno dei videogiochi più belli a cui ho giocato, che dire…fantastico davvero, senza ombra di dubbio (uno dei pochi che mi ha fatto piangere in alcune scene xD ma di questo ne parleremo più avanti), vi state chiedendo perchè solo alla decima posizione allora? ci sono tantissimi altri capolavori che lo surclassano…
Nuuumbeeerrrr Nineeeeee———->Hard Reset; davvero molto bello e ben fatto, la software house polacca , la talentuosa Flying Wild Hog composta per la maggior parte dai quei geniacci della People Can fly, si è data molto da fare per sfornare questo gioiellino per tutti i possessori di un bel PC. davvero bello e frenetico, con un gameplay intuitivo e ben implementato
Nuuuummbeeerr Eiiighhttt———->Bulletstorm; ed ecco qui di nuovo quei geniacci della People Can Fly, che con questo titolo vuole strafare e lo fa mooolto bene, sfornando un gioco che cambia il genere FPS, segnadolo… con un gameplay frenetico, pazzo, esagerato e davvero spettacolare.
Nuuuuumbeeerrr Seveeenn———–>Rage; gioco stupendo, come tutti in questa lista ovviamente
Nuuuuummbeeerrr Siiiiixx————->Batman (Saga); il famosissimo videogioco dell’uomo pipistrello non poteva mancare nella mia lista ovviamente
con questo ho finito la prima parte della mia classifica, la seconda parte arriverà a breve….a prestoo
Eccomi Qua!
eccomi qua, il mio primo blog, dove cercherò ogni giorno di scrivere e
di informarvi sul modno dei videogames, sulle mie impressioni dei titoli
che sto provando, delle Top Ten e perchè no…mah si…anche recensioni se
ho tempo e voglia
so che non devo aspettarmi molto da questo mio blog, ma spero di
aprire e condividere miei pareri e idee con tantissimi altri
videogiocatori italiani
Iscriviti a:
Post (Atom)