Eccoci al secondo appuntamento della nostra rubrica “Mondi
lontani e mozzafiato”, oggi vi parlerò di un mondo moooolto lontano, soprattutto
cronologicamente. Ci troviamo nel 2277, la terra e ormai un mucchio di macerie,
devastata dal conflitto armato più distruttivo della storia, che, ironia della
sorte, e stato anche il più breve… sono bastate infatti solo 2 ore di bombardamenti nucleari a
stati uniti e Cina per una distruzione mutua assicurata, avvenuta esattamente
200 anni prima rispetto all’ epoca in cui Fallout 3 e ambientato. Saremo quindi
catapultati in quello che resta dell’ “Old World”, un mondo ormai alla deriva
che offre pochissime opportunità a chiunque osi avventurarsi in esso. Tuttavia
noi videogiocatori siamo dei temerari, e non ci lasciamo scoraggiare neanche
dall ambiente più ostile e inospitale che la fantasia dell uomo possa concepire!
Tornando a noi… l atmosfera di Fallout 3 e davvero unica, un mix perfetto di modernità e tecnologie all avanguardia, decadenza, e un alone old style che si fa assaporare in tutti gli angoli della mappa: auto(o quello che ne rimane, televisioni, abiti ,abitazioni, alcune armi e soprattutto la musica, possiedono tutte un inconfondibile impronta anni 40-50, il che rende questo mondo un po’ più strampalato , ma allo stesso tempo più interessante da conoscere a fondo. Il tutto ovviamente, non poteva che essere inserito in una mappa dalla grandezza a dir poco strabiliante, sono circa 36 i kilometri quadri da poter esplorare orizzontalmente(curiosità: l'immensa mappa di fallout addirittura e solamente al 17esimo posto se raffrontata ad altri videogiochi, vi linko a fine articolo un interessante classifica). Altra caratteristica fondamentale per la buona riuscita della fantastica atmosfera che caratterizza questo gioco e la locazione vera e propria: Washington DC, un tempo la capitale deli gloriosi stati uniti, ridotta ora a un ambiente malsano pullulante di creature abominevoli tra cui supermutanti, gohul, Deathclaw , yao guai e chi più ne ha più ne metta. Ciò che resta di Washington e dintorni e definita Zona contaminata della capitale, e proprio questo il luogo in cui potremo agire, luogo che ci offre una grandiosa liberta d azione e soprattutto di esplorazione, grazie soprattutto al consolidato gameplay dei giochi Bethesda. Le rovine della zona contaminata della capitale sono davvero realizzate benissimo, in pratica tutti i monumenti esistenti nella Washington odierna sono replicati nel loro stato post-apocalittico, e nonostante questa zona abbia subito i peggiori cataclismi della storia dell umanità, raramente troveremo spazi completamente deserti o non pullulanti di creature mostruose o predatori pronti a fare di tutto pur di sopravvivere (difetto che accompagna invece l altrettanto affascinante Fallout: New Vegas, la cui ambientazione, il deserto del Mojave, e un po’ troppo…deserto). Gli ambienti di fallout non sono solo esplorabili orizzontalmente, sono infatti tantissimi i punti da cui possiamo accedere ad altrettanto curiosi mondi sotterranei, come numerose caverne o miniere, ma soprattutto gli ambienti-simbolo di questo gioco: i Vault. I Vault sono dei rifugi sotterranei, creati dalla Vault-Tec una delle tante società fittizie di questa fantastica serie, contrariamente a quanto si possa pensare, solo alcuni vault furono ideati appositamente per garantire una sopravvivenza all olocausto nucleare, il resto furono solamente un pretesto per i più strampalati esperimenti, ad esempio nel vault 106 furono rilasciate droghe nel sistema di filtraggio dopo 10 giorni di isolamento, il vault 77 fu abitato da un uomo in compagnia di alcuni pupazzi ecc..
I vault sono fondamentali nell universo di fallout, molti dei coloni sani sono discendenti dei vecchi abitanti dei vault, ma allo stesso tempo questi rifugi sono stati la patria delle più spietate tribù di predatori, ma cosa ancora più importante, sono l origine dei supermutanti(vault87) alcuni dei principali avversari del gioco.
Tutti questi elementi messi insieme fanno di fallout 3 un gioco con uno degli ambienti più suggestivi, fantasiosi e vari, il gioco con l’ ambientazione post-apocalittica meglio riuscita di tutti i tempi, e stata sicuramente la magica atmosfera in cui questo gioco riesce ad immergerci una delle chiavi del successo di fallout 3(e in generale dell intera serie), uno scenario che entra di diritto nell olimpo dei mondi meglio riusciti della storia dei videogiochi.
Tornando a noi… l atmosfera di Fallout 3 e davvero unica, un mix perfetto di modernità e tecnologie all avanguardia, decadenza, e un alone old style che si fa assaporare in tutti gli angoli della mappa: auto(o quello che ne rimane, televisioni, abiti ,abitazioni, alcune armi e soprattutto la musica, possiedono tutte un inconfondibile impronta anni 40-50, il che rende questo mondo un po’ più strampalato , ma allo stesso tempo più interessante da conoscere a fondo. Il tutto ovviamente, non poteva che essere inserito in una mappa dalla grandezza a dir poco strabiliante, sono circa 36 i kilometri quadri da poter esplorare orizzontalmente(curiosità: l'immensa mappa di fallout addirittura e solamente al 17esimo posto se raffrontata ad altri videogiochi, vi linko a fine articolo un interessante classifica). Altra caratteristica fondamentale per la buona riuscita della fantastica atmosfera che caratterizza questo gioco e la locazione vera e propria: Washington DC, un tempo la capitale deli gloriosi stati uniti, ridotta ora a un ambiente malsano pullulante di creature abominevoli tra cui supermutanti, gohul, Deathclaw , yao guai e chi più ne ha più ne metta. Ciò che resta di Washington e dintorni e definita Zona contaminata della capitale, e proprio questo il luogo in cui potremo agire, luogo che ci offre una grandiosa liberta d azione e soprattutto di esplorazione, grazie soprattutto al consolidato gameplay dei giochi Bethesda. Le rovine della zona contaminata della capitale sono davvero realizzate benissimo, in pratica tutti i monumenti esistenti nella Washington odierna sono replicati nel loro stato post-apocalittico, e nonostante questa zona abbia subito i peggiori cataclismi della storia dell umanità, raramente troveremo spazi completamente deserti o non pullulanti di creature mostruose o predatori pronti a fare di tutto pur di sopravvivere (difetto che accompagna invece l altrettanto affascinante Fallout: New Vegas, la cui ambientazione, il deserto del Mojave, e un po’ troppo…deserto). Gli ambienti di fallout non sono solo esplorabili orizzontalmente, sono infatti tantissimi i punti da cui possiamo accedere ad altrettanto curiosi mondi sotterranei, come numerose caverne o miniere, ma soprattutto gli ambienti-simbolo di questo gioco: i Vault. I Vault sono dei rifugi sotterranei, creati dalla Vault-Tec una delle tante società fittizie di questa fantastica serie, contrariamente a quanto si possa pensare, solo alcuni vault furono ideati appositamente per garantire una sopravvivenza all olocausto nucleare, il resto furono solamente un pretesto per i più strampalati esperimenti, ad esempio nel vault 106 furono rilasciate droghe nel sistema di filtraggio dopo 10 giorni di isolamento, il vault 77 fu abitato da un uomo in compagnia di alcuni pupazzi ecc..
I vault sono fondamentali nell universo di fallout, molti dei coloni sani sono discendenti dei vecchi abitanti dei vault, ma allo stesso tempo questi rifugi sono stati la patria delle più spietate tribù di predatori, ma cosa ancora più importante, sono l origine dei supermutanti(vault87) alcuni dei principali avversari del gioco.
Tutti questi elementi messi insieme fanno di fallout 3 un gioco con uno degli ambienti più suggestivi, fantasiosi e vari, il gioco con l’ ambientazione post-apocalittica meglio riuscita di tutti i tempi, e stata sicuramente la magica atmosfera in cui questo gioco riesce ad immergerci una delle chiavi del successo di fallout 3(e in generale dell intera serie), uno scenario che entra di diritto nell olimpo dei mondi meglio riusciti della storia dei videogiochi.
Un saluto e al prossimo articolo de: “Mondi lontani e
mozzafiato”. :D
-Razer Zero
Nessun commento:
Posta un commento