Come si vuol dire, la semplicità è sempre apprezzata, ed è azzeccatissima come cosa in questo caso con Limbo, videogioco davvero eccezionale. Con meccaniche semplicissime, se non sbaglio basta utilizzare solo le tre freccette direzionali, e con ambientazioni anche abbastanza varie devo dire, ma semplici, riescono a colpirti e appassionarti sul serio. Una trama non tanto complessa o articolata, ma è proprio quella semplicità dei movimenti, delle seguenze, dei vari passaggi e enigmi da risolvere, a colpirci. Talmente semplice da farci esclamare "Cavolo...perchè non ci ho pensato io?". No sul serio, questo cavolo di gioco, nella sua semplicità mi ha cambiato, ha cambiato sotanzialmente la mia vita da videogiocatore ed è stato uno di quesi giochi che mi ha fatto avvicinare di più ai Indie Games e mi ha fatto scoprire un mondo nuovo e quasi magico che si discosta tantissimo dall' ormai saturo mondo dei videogiochi con alle spalle industrie miliardarie. Limbo fa parte di quei giochi, di quei POCHI giochi fatti con passione, amore e con un budget limitatissimo... ma con poco e con la semplicità è riuscito a cogliere me e tantissimi altri videogiocatori nel cuore e a diventare uno dei giochi più belli per me e indimenticabile. Quindi in poche parole sto dicendo che chi non ci hai mai giocato, lo DEVE fare assolutamente...perchè nessuno può azzaddarsi a perdere una perla del genere, uno di quei giochi che con poche pretese ha riuscito a 'cambiarmi' e a cambiare il mio punto di vista dei videogiochi:D
Non era un articolo per parlarvi di cosa si doveva fare nel gioco e quale era l'obiettivo e cosa comandavamo, ma era un articolo per farvi capire quali sono i veri videogiochi e aprirvi la mente.
P.S.
quando in questo gioco non riuscivo a superare una parte e morivo, non mi dispiaceva, perchè non vedevo l'ora di ripetere dall'inizio del capitolo e immergermi di nuovo in questo fantastico gioco.
-NorthStar
Nessun commento:
Posta un commento